SAPER SCRIVERE
(dal 15 novembre al 15 dicembre)
Dal 15 novembre al 15 dicembre nasce la magia della Christmas Edition di Saper Scrivere. Un’occasione preziosa per donarti (o donare a chi ami) il nostro corso più amato, quello che ha fatto nascere e crescere una nuova generazione di editor in tutta Italia: il Master Editing.
30% di sconto sull’iscrizione, questo è il momento giusto per iniziare il tuo viaggio nel cuore pulsante dell’editoria. E come ogni festa che si rispetti, sotto l’albero arriverà anche un pacco speciale di libri scelti con cura dal nostro team editoriale: manuali, saggi, racconti e romanzi da scoprire pagina dopo pagina.
Quest’anno, il regalo più bello non è solo un libro, ma il futuro che sceglierai di costruire.
Puoi sbloccare lo sconto usando il codice MENatale_2025 oppure compilando il modulo d’iscrizione scontato.
Ami i libri?
Sei davvero disposto/a a rimboccarti le maniche per lavorare nel mondo dell’editoria?
Il percorso più completo in Italia per diventare editor professionista
Quando un editore valuta un CV, si chiede immediatamente:
«Questa persona sa fare una correzione di bozza professionale?»
«Saprebbe redigere una scheda di valutazione?»
«Sa gestire un editing completo?»
«È in grado di riconoscere un esordiente talentuoso?»
Se la risposta a queste domande è “no”, la candidatura verrà cestinata. Nulla di strano.
Al contrario di altri settori in cui girano più soldi, l’editoria è in cerca di professionisti competenti che possano essere operativi dal giorno uno.
Cosa manca spesso, oggi, nel panorama editoriale?
Una preparazione davvero solida e approfondita
Una formazione istituzionale, snella e flessibile, che unisce i vantaggi dell’online a un approccio concreto, per formare professionisti subito operativi.
Il Master Editing
è nato proprio con questo obiettivo. Darti una formazione completa e professionalizzante (come un master universitario in editoria) ma allo stesso tempo flessibile, per adattarsi al ritmo del mondo moderno.
Per questo motivo è il corso di formazione editoriale più completo in Italia, con oltre 500 iscritti a partire dalla sua prima edizione.
Molti dei nostri studenti hanno trovato impiego presso case editrici serie e prestigiose (qualche nome: Harper Collins, Gruppo Utterson, AltreVoci, Astro Edizioni, Ossorosso e numerose altre realtà del panorama editoriale italiano). I più meritevoli sono stati assunti a tempo indeterminato, dopo una nostra segnalazione diretta. E poi ci sono i tanti professionisti che oggi lavorano come freelance e hanno l’agenda piena di progetti.
Questo succede perché il Master Editing ti insegna esattamente quello che serve nel mondo del lavoro editoriale e ti permette di essere quella risorsa tanto preziosa per le case editrici.
Perché il Master Editing funziona?
Cosa ha di diverso dagli altri corsi di formazione editoriale?
(Parliamo di oltre 700 pagine di materiale didattico!)
Il Master Editing è diverso: può diventare il tuo passepartout per entrare nel mondo editoriale
Inizia oggi la tua carriera nell’editoria con il percorso MASTER EDITING di Saper Scrivere
Attenzione: per ogni modulo di studio ci saranno esercitazioni abbinate a ogni lezione.
Dovrai superarle tutte, prima di accedere al modulo successivo.
• Ortografia, grammatica e sintassi avanzata
• Tecniche di correzione su diversi tipi di testo
• Uso del programma di videoscrittura
• Gestione dei refusi, degli errori ricorrenti
• Normari editoriali e formattazione del testo
• Prova finale di CdB.
Cosa otterrai ⇒ In questo modulo imparerai a correggere qualsiasi testo con standard professionali.
C’è un motivo se quello della Correzione di Bozza è il modulo che affronterai per primo. Sebbene l’editor non si occupi, di norma, di correzione di bozza, è fondamentale che tu acquisisca questa competenza. In questo modo, potrai offrire agli autori e agli editori anche un servizio di correzione di bozze, arricchendo così il tuo profilo professionale. Il Modulo I è un micro-corso completo, pensato per prepararti a svolgere una correzione di bozza in modo professionale.
Il “cuore pulsante” del Master Editing:
• Teoria della narrativa e strutture narrative
• Analisi dei personaggi
• Costruzione dell’arco narrativo
• Tecniche narrative base e avanzate
• Dialoghi
• Macro-strutture e micro-strutture
Cosa otterrai ⇒ Durante lo studio di questo modulo acquisirai quella consapevolezza che traccia una linea di separazione netta tra il lettore appassionato e l’editor professionista.
Finito questo modulo saprai riconoscere tutti i buchi di trama di un romanzo, le incoerenze di una progettazione e ‘’inconsistenza a livello strutturale.
Sono queste le competenze che trasformano la semplice passione per la lettura in un’autorevolezza riconosciuta e rispettata nel mondo editoriale.
• Redazione di una Scheda di valutazione editoriale
• Esame dei punti di forza e di debolezza di una storia
Cosa otterrai ⇒ imparerai a redigere una Scheda di valutazione professionale.
L’esperienza ti renderà la figura di riferimento, perché spesso autori e editori non chiedono direttamente un editing sul testo, ma una valutazione professionale e approfondita. Un’altra competenza, questa, che potrai offrire sul mercato del lavoro.
• Editing strutturale
• Editing stilistico
• Valutazione testi brevi
Cosa otterrai ⇒ In questo modulo svilupperai la precisione di un artigiano delle parole, acquisendo quella sensibilità raffinata che ti permetterà di trasformare ogni testo.
Applicando tutta la teoria acquisita nel Modulo II, i Moduli III e IV ti permetteranno di mettere in pratica le nozioni apprese, lavorando su testi inediti. Avrai sempre il supporto e la supervisione dell’editor di riferimento.
• Ufficio Diritti: Contratti, acquisizioni, aspetti legali
• Ufficio Stampa: Comunicati, rassegne stampa, promozione
• Scrittura Paratestuale: quarte di copertina, bandelle, sinossi, biografie
Cosa otterrai ⇒ Una visione chiara e completa dell’oggetto-libro non solo come opera letteraria ma come prodotto di mercato.
Imparerai come valorizzarlo al meglio agendo sugli elementi del paratesto, ma anche come leggere/negoziare un contratto di edizione e come interagire con quelle figure che afferiscono al contesto editoriale come uffici stampa, legali, ecc.
Ed è per questo motivo
che la nuova edizione del Master Editing
include un bonus aggiuntivo
L’EDITOR DIGITALE
promuoversi con stile sui social
L’EDITOR DIGITALE è una masterclass interattiva in
videoconferenza: una full immersion di tre ore dedicata a chi
desidera imparare a promuoversi con efficacia nel mercato
editoriale contemporaneo.
Durante l’incontro condividerò strumenti pratici, strategie
aggiornate e indicazioni concrete per valorizzare la tua
professionalità online.
Il mondo dei social network è in costante mutamento: cambiano
gli algoritmi, si trasformano i linguaggi, e con essi le modalità di
comunicare il proprio lavoro.
Per questo è fondamentale saper utilizzare i social con
consapevolezza, stile e raffinatezza, comprendendo i meccanismi
più efficaci per affermare la qualità della propria formazione e
attrarre nuovi clienti.
I social, se usati nel modo giusto,
possono diventare un alleato formidabile.
Attenzione: la partecipazione gratuita
è riservata esclusivamente agli studenti e
agli ex studenti del Master Editing. Ecco le offerte:
Se hai già acquisito le competenze di Correzione di Bozza (Modulo I) e preferisci concentrarti esclusivamente sull’editing senza approfondire ambiti collaterali come ufficio stampa, gestione dei diritti e paratesti (Modulo V), puoi scegliere il pacchetto Solo Editing. Questo include i tre moduli centrali (II, III, IV) ed è disponibile a un prezzo speciale.
I prodotti Master Editing e Solo Editing sono acquistabili con qualsiasi modalità di pagamento (inclusi bonifico, Paypal, Postepay e Klarna, anche a rate)

Saper Scrivere © | Diego Di Dio P.IVA 08552181219
Agenzia Letteraria
Webmaster: Broadway Communications – Privacy Policy