SAPER SCRIVERE

EDITING PROFESSIONALE

Editing 25% off fino
al 25 settembre

Hai un manoscritto nel cassetto? È il momento di farlo brillare.
Fino al 25 settembre l’editing professionale è scontato del 25%. Affidalo ai nostri editor: i migliori professionisti del settore, pronti a valorizzare la tua voce e rendere il tuo testo pronto per il mondo editoriale.

Invia il manoscritto, corredato di sinossi,
a
diego@saperscrivere.com e
ricevi un preventivo senza impegno.

Diego Di Dio saper scrivere Scuola di editoria, agenzia letteraria, servizi editoriali

Se sei un autore alla ricerca di un supporto professionale per rendere il tuo romanzo migliore, per consentire al tuo manoscritto di effettuare un salto di qualità, sei nel posto giusto.

Il nostro servizio di editing è pensato per chi, come te, vuole valorizzare al massimo la propria opera, rendendola scorrevole, avvincente e in grado di catturare i lettori.

LE REGOLE DEL NOSTRO EDITING

Collaboriamo sia con autori esordienti che si avvicinano per la prima volta alla scrittura sia con scrittori affermati che pubblicano con grandi editori italiani. Non bisogna quindi avere alle spalle chissà quale best-seller per chiedere un servizio di editing.


Ogni romanzo ha esigenze specifiche, e noi crediamo che un approccio personalizzato sia fondamentale. Ecco perché non proponiamo preventivi “alla cieca”. Prima di fornirti una stima precisa di costi e tempistiche, preferiamo analizzare il tuo manoscritto. Questo ci permette di capire appieno il tipo di intervento necessario e di offrirti un servizio su misura. Redigere un preventivo senza conoscere il testo significherebbe trascurare la sua unicità, e il nostro obiettivo è valorizzare al massimo la tua storia.


Lavoriamo non solo sui romanzi, ma anche su racconti singoli e su raccolte di racconti.



Un editing professionale richiede tempo, dedizione e almeno due letture complete, una per curare la bozza nei minimi dettagli e una per garantire la coerenza e la fluidità della storia.


Crediamo che il dialogo costante tra autore e editor sia essenziale. Ogni intervento è discusso e concordato, per rispettare la tua visione e far emergere tutto il potenziale della tua storia.


L’editing è un’arte di affiancamento, non una riscrittura. L’editor non rimpiazza l’autore, ma lo ispira e lo orienta verso il miglioramento, offrendo consigli strategici per far emergere il meglio del suo lavoro. Se invece hai bisogno di qualcuno che crei un romanzo partendo da zero, non è l’editing che cerchi, ma un servizio di ghostwriting.

EDITING: RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Lorem Ipsum is simply dumy text of the printing typesetting industry lorem ipsum.

Il nostro editing si sviluppa su due livelli fondamentali:

In questa fase, detta anche heavy editing, lavoriamo fianco a fianco con l’autore per:

• riscrivere interi paragrafi e periodi, rendendoli più scorrevoli e funzionali;
• riorganizzare brani o capitoli, se necessario, per migliorare il ritmo e la struttura narrativa;
• risolvere incoerenze logiche e temporali, mantenendo sempre vivo l’interesse del lettore.

Noi ci mettiamo passione, professionalità
e tutta la nostra esperienza
per aiutarti a raggiungere l’eccellenza.
COSTI
Il costo di un editing varia in base alle esigenze specifiche di ogni testo, poiché ogni opera richiede un intervento unico e personalizzato.
Per definire un preventivo accurato, i nostri editor effettuano una valutazione preliminare gratuita del manoscritto.
Invitiamo gli autori a inviarci il testo completo accompagnato da una sinossi dettagliata dell’opera, per aiutarci a comprendere al meglio il progetto.

Indicativamente, il costo dell’editing oscilla tra 4 e 9 euro a cartella, dove per cartella si intende una pagina di 2.000 battute (spazi inclusi). Il prezzo finale dipenderà dal tipo di intervento necessario per far emergere tutto il potenziale della tua storia.
HAI DOMANDE SULL'EDITING? SCRIVIMI SU WHATSAPP
Lorem Ipsum is simply dumy text of the printing typesetting industry lorem ipsum.

I nostri Editor

DIEGO DI DIO

DIEGO DI DIO

Diego Di Dio è autore, editor, agente letterario e docente. È il fondatore di Saper Scrivere (saperscrivere.com), agenzia letteraria e scuola di formazione. Per alcuni anni ha diretto la collana Spettri (Alter Ego) e la casa editrice Sette Chiavi. Ha esordito con il romanzo Fore Morra (Fanucci, 2017), cui ha fatto seguito Ultimo sangue (La Corte, 2022), che ha vinto la menzione del Garfagnana in Giallo per la miglior trama. Ha pubblicato, con il Giallo Mondadori, i racconti I dodici apostoli, Il canto dei gabbiani e L’uomo dei cani. Nel corso del tempo, si è aggiudicato anche i premi: Mario Casacci (Orme Gialle), due volte il premio WMI, il Nero Premio e il premio Scuola di Fumetto per la miglior sceneggiatura. Nel 2024 ha esordito nel mondo delle nuvole parlanti, con il graphic novel Il silenzio dei vivi (NPE), per i disegni di Francesco De Benedittis. Diego Di Dio insegna scrittura e editoria. I suoi corsi on-line sono seguiti da 1.500 studenti in tutta Italia. La sua pagina Instagram (diegodidio_scrivere) ha più di 100.000 follower.
ELENA MANFREDINI

ELENA MANFREDINI

Elena Manfredini, classe 1991, ha conseguito con il massimo dei voti la laurea magistrale in “Professioni dell’editoria e del giornalismo”, presso l’Università La Sapienza di Roma. Successivamente ha frequentato un Master in “Editoria e Comunicazione” promosso dalla Palombi Editore, esperienza che le ha permesso di avvicinarsi al mondo editoriale, attraverso due stage presso la Pironti Editore e la Graus Editore. Dopo aver conseguito il Master Editing, è diventata editor inamovibile della squadra Saper Scrivere.
ANDREA FRANCO

ANDREA FRANCO

Andrea Franco, classe 1977, ha pubblicato numerosi romanzi e racconti con Mondadori. Nel 2013 vince il Premio Tedeschi Mondadori con il romanzo “L’odore del peccato”. Il seguito, “L’odore dell’inganno” è uscito nel 2016. Pubblica anche per Segretissimo Mondadori. La serie “El Asesino” è composta da cinque romanzi (“Confine di sangue”, “Protocollo Pekić”, “La collina dei trafficanti”, “Il codice del Führer”, “Un’ora per non morire”) e diversi racconti. Nel 2017 i suoi gialli storici sono stati pubblicati nuovamente nella prestigiosa collana Oscar Gialli Mondadori (“Il peccato e l’inganno”) e anche in versione audiolibro, per Audible. Ad agosto 2019, sempre per Il Giallo Mondadori, esce il romanzo “Il sorriso del diavolo” (nel volume “Lo sguardo del diavolo”). Dal 2018 si dedica anche al teatro: “Avrei voluto essere”, “Lui torna sempre” (ispirato alla storia del serial killer Stevanin, che ha romanzato nel volume “Lungo la via del pensiero”), “Il destino della sedia” e “Nessuno dimentica i folli”. Parallelamente al lavoro di scrittore svolge attività di Editor (per case editrici e privatamente) e di Copywriter aziendale, spaziando in diversi campi: Biomeccanica (Sensor Medica, My Running Lab, MotusTech), Attività e attrezzature sportive (BiciLive, Sharewood) e ancora per Case Vacanza, negozi specializzati (Aquagon), Enogastronomia (Un calice in viaggio), Fotovoltaico.
SILVIA FORNAROLI

SILVIA FORNAROLI

Silvia Fornaroli è nata nel 1989 e ha una formazione in Scienze del Benessere. Appassionata di scrittura e con un interesse attivo nei diritti umani, ha collaborato negli ultimi anni con le riviste KurdishQuestion, The Region e Modern Diplomacy, occupandosi in particolare di donne e questione Curda. Alcune sue short stories sono apparse sui lit-blog La Nuova Carne, Split e Quarta corda. Silvia ha seguito con profitto il Master Editing di Saper Scrivere e, a partire dal 2021, collabora per l’agenzia in veste di editor e correttrice di bozze.
VALERIO MARRA

VALERIO MARRA

Valerio Marra (classe 1985) è uno scrittore e saggista italiano. Lavora e vive a Roma ed è laureato in Scienze per l’investigazione e la sicurezza presso l’Università degli studi di Perugia. Ha esordito come romanziere con Le scottanti verità (Edizioni del Faro, 2014), quindi, negli anni successivi, ha pubblicato i romanzi Il volto del Male (Alter Ego, 2016), L’eco del peccato (Alter ego 2017) e Anima Bianca (Augh, 2017). È solo qualche anno più tardi che ha pubblicato la prima opera per la Newton Compton, debuttando con il romanzo La donna del lago (Newton Compton, 2019), che si è imposto in Italia come un bestseller. Sempre per la Newton ha pubblicato Una notte buia di settembre (2021) e il saggio La storia di Roma in 100 delitti (2022). Nel 2024 ha pubblicato il primo thriller italiano illustrato La nuova Maestra (Piemme 2024). Ha partecipato anche alla raccolta Delitti di Dio (Alter Ego, 2019).

Saper Scrivere © | Diego Di Dio P.IVA 08552181219

Agenzia Letteraria