SAPER SCRIVERE

IL NOSTRO TEAM

DIEGO DI DIO

Chi Sono...

Sono nato nell’isola di Arturo, nel 1985.
Per venticinque anni ho respirato il mare e il silenzio di Procida. Un luogo che si potrebbe credere marginale, ma che per me è stato l’inizio di tutto: l’infanzia trascorsa tra il rumore delle onde e la quiete della contemplazione mi ha insegnato, ancora prima della scuola, il valore dell’immaginazione. Lì ho coltivato un sentimento di attesa e di osservazione.
Poi è arrivata Napoli, l’università, la facoltà di Giurisprudenza alla Federico II. Un passo obbligato, scelto a metà: un po’ mio, un po’ no. La verità è che, mentre studiavo codici, leggevo romanzi, guardavo film, divoravo fumetti. E scrivevo.

La svolta...

La vera svolta è arrivata dopo la laurea, con una tesi sul mercato editoriale che suonava già come un addio al diritto. Ho lasciato Napoli per Roma e mi sono iscritto alla scuola Oblique: volevo diventare editor, lavorare sui manoscritti, trasformare la mia passione in un mestiere.

Quei mesi nella Capitale sono stati intensi e formativi: studi serrati, qualche lavoretto, una stanza di pochi metri quadri. È stato allora che ho visto un possibile futuro prendere forma: di sera, tardi, lavoravo a un noir incentrato su una donna, Alisa. Quel romanzo sarebbe diventato, nel 2017, Fore Morra, il mio esordio per Fanucci.

Saper Scrivere...

Poi, un altro strappo. Dopo una litigata furiosa, ho lasciato lo stage editoriale sbattendo la porta e sono tornato a casa. Non ho mai sopportato l’arroganza con cui talvolta vengono trattati gli stagisti – soprattutto considerando che, giorno dopo giorno, lavorano senza essere pagati. Una volta a casa, però, avevo le idee chiare: volevo costruire qualcosa di mio.
Così è nata Saper Scrivere – inizialmente solo una pagina Facebook.
E c’ero soltanto io.
Oggi Saper Scrivere è una scuola di scrittura e di editoria, un service editoriale e un’agenzia letteraria: siamo sette professionisti, più di 1.500 studenti, centinaia di clienti tra i principali gruppi editoriali italiani. Uno staff affiatato che condivide la mia idea di editoria, di letteratura, di amore per la parola.

Il mio credo...

Nel tempo ho indossato molte vesti: autore, editor, docente, direttore editoriale, curatore di collana, sceneggiatore. Ma ogni lezione, ogni editing, ogni pagina nasce dallo stesso nucleo: l’amore viscerale per le storie.
Per me, la vita quotidiana è troppo misera per non rifugiarsi in una buona storia, scritta da un bravo autore, rivista da un bravo editor, pubblicata da un bravo editore.
Credo nel potere salvifico della narrazione, nell’artigianalità della scrittura, nella responsabilità dell’editor come alleato e lettore attento. Credo nel talento, ma ancora di più nel lavoro, nei dettagli, nella revisione, nell’invisibile.
Credo.
E ci ho sempre creduto.

Chi Sono...

Sono nato nell’isola di Arturo, nel 1985.
Per venticinque anni ho respirato il mare e il silenzio di Procida. Un luogo che si potrebbe credere marginale, ma che per me è stato l’inizio di tutto: l’infanzia trascorsa tra il rumore delle onde e la quiete della contemplazione mi ha insegnato, ancora prima della scuola, il valore dell’immaginazione. Lì ho coltivato un sentimento di attesa e di osservazione.
Poi è arrivata Napoli, l’università, la facoltà di Giurisprudenza alla Federico II. Un passo obbligato, scelto a metà: un po’ mio, un po’ no. La verità è che, mentre studiavo codici, leggevo romanzi, guardavo film, divoravo fumetti. E scrivevo.

La svolta...

La vera svolta è arrivata dopo la laurea, con una tesi sul mercato editoriale che suonava già come un addio al diritto. Ho lasciato Napoli per Roma e mi sono iscritto alla scuola Oblique: volevo diventare editor, lavorare sui manoscritti, trasformare la mia passione in un mestiere.

Quei mesi nella Capitale sono stati intensi e formativi: studi serrati, qualche lavoretto, una stanza di pochi metri quadri. È stato allora che ho visto un possibile futuro prendere forma: di sera, tardi, lavoravo a un noir incentrato su una donna, Alisa. Quel romanzo sarebbe diventato, nel 2017, Fore Morra, il mio esordio per Fanucci.

Saper Scrivere...

Poi, un altro strappo. Dopo una litigata furiosa, ho lasciato lo stage editoriale sbattendo la porta e sono tornato a casa. Non ho mai sopportato l’arroganza con cui talvolta vengono trattati gli stagisti – soprattutto considerando che, giorno dopo giorno, lavorano senza essere pagati. Una volta a casa, però, avevo le idee chiare: volevo costruire qualcosa di mio.
Così è nata Saper Scrivere – inizialmente solo una pagina Facebook.
E c’ero soltanto io.
Oggi Saper Scrivere è una scuola di scrittura e di editoria, un service editoriale e un’agenzia letteraria: siamo sette professionisti, più di 1.500 studenti, centinaia di clienti tra i principali gruppi editoriali italiani. Uno staff affiatato che condivide la mia idea di editoria, di letteratura, di amore per la parola.

Il mio credo...

Nel tempo ho indossato molte vesti: autore, editor, docente, direttore editoriale, curatore di collana, sceneggiatore. Ma ogni lezione, ogni editing, ogni pagina nasce dallo stesso nucleo: l’amore viscerale per le storie.
Per me, la vita quotidiana è troppo misera per non rifugiarsi in una buona storia, scritta da un bravo autore, rivista da un bravo editor, pubblicata da un bravo editore.
Credo nel potere salvifico della narrazione, nell’artigianalità della scrittura, nella responsabilità dell’editor come alleato e lettore attento. Credo nel talento, ma ancora di più nel lavoro, nei dettagli, nella revisione, nell’invisibile.
Credo.
E ci ho sempre creduto.

GLI ALTRI MEMBRI DELLO STAFF

Diego Di Dio saper scrivere Scuola di editoria, agenzia letteraria, servizi editoriali

Il consulente-editor

Valerio Marra è nato a Roma nel 1985. Lavora e vive a Roma ed è laureato in Scienze per l’investigazione e la sicurezza presso L’Università degli studi di Perugia. È autore di diversi romanzi tra cui La donna del lago (Newton Compton, 2019). Valerio è consulente e editor dell’agenzia Saper Scrivere.

Diego Di Dio saper scrivere Scuola di editoria, agenzia letteraria, servizi editoriali

La ghostwriter

Olimpia E. Petruzzella, classe 1990, si laurea a Bari nel 2014 alla magistrale di Archeologia con il massimo dei voti. Dopo frequenta un master in Drammaturgia e Sceneggiatura presso l’Accademia Silvio D’Amico a Roma, dove vive. È anche diplomata in violino. Scrive per Hall of Series e Quindici e ha un blog di critica letteraria, Biancaneve critica. Nel 2012 pubblica il racconto Storia di noi due, con la Libro Aperto Edizioni.

Editor

Oriana Ramunno è scrittrice e editor.
Oltre alla scrittura ha coltivato la passione per il fumetto e l’illustrazione, frequentando la scuola di fumetto La Nuova Eloisa di Bologna (con il fumetto ha vinto il primo premio di Estremamente Fumetto 2012). Il racconto giallo “Teriaca” è stato pubblicato in appendice a I Gialli Mondadori dopo aver vinto il concorso GialloLuna NeroNotte.
Nel 2018 esce con il romanzo “L’amore malato” nello speciale Mondadori sul femminicidio “Amori malati”. Nel 2021 è stata curatrice di Delos Crime, per Delos Digital.
A marzo 2021 ha esordito in libreria per Rizzoli con il thriller “Il bambino che disegnava le ombre”, tradotto e in corso di traduzione in quindici paesi esteri, tra cui gli Stati Uniti.
Sotto lo pseudonimo di Mina Alfieri ha scritto il romanzo “Tullo Ostilio. Il lupo di Roma”, terzo libro della serie “I sette re di Roma” edito da Mondadori.

Editor e social media manager

Elena Manfredini, classe 1991, ha conseguito con il massimo dei voti la laurea magistrale in “Professioni dell’editoria e del giornalismo”, presso l’Università La Sapienza di Roma. Successivamente ha frequentato un Master in “Editoria e Comunicazione” promosso dalla Palombi Editore, esperienza che le ha permesso di avvicinarsi al mondo editoriale, attraverso due stage in piccole case editrici campane, Pironti Editore e Graus Editore.
Dopo aver seguito il Master Editing, collabora stabilmente con l’agenzia Saper Scrivere.

 

Diego Di Dio saper scrivere Scuola di editoria, agenzia letteraria, servizi editoriali

Editor e correttrice di bozze

Silvia Fornaroli è nata nel 1989 e ha una formazione in Scienze del Benessere. Appassionata di scrittura e con un interesse attivo nei diritti umani, ha collaborato negli ultimi anni con le riviste KurdishQuestion, The Region e Modern Diplomacy, occupandosi in particolare di donne e questione Curda.
Alcune sue short stories sono apparse sui lit-blog La Nuova Carne, Split e Quarta corda.
Silvia ha seguito con profitto il Master Editing di Saper Scrivere e, a partire dal 2021, collabora per l’agenzia in veste di editor e correttrice di bozze.

Editor e Copywriter

Andrea Franco, classe 1977, ha pubblicato numerosi romanzi e racconti con Mondadori. Nel 2013 vince il Premio Tedeschi Mondadori con il romanzo “L’odore del peccato”. Il seguito, “L’odore dell’inganno” è uscito nel 2016. Pubblica anche per Segretissimo Mondadori. La serie “El Asesino” è composta da cinque romanzi (“Confine di sangue”, “Protocollo Pekić”, “La collina dei trafficanti”, “Il codice del Führer”, “Un’ora per non morire”) e diversi racconti. Nel 2017 i suoi gialli storici sono stati pubblicati nuovamente nella prestigiosa collana Oscar Gialli Mondadori (“Il peccato e l’inganno”) e anche in versione audiolibro, per Audible. Ad agosto 2019, sempre per Il Giallo Mondadori, esce il romanzo “Il sorriso del diavolo” (nel volume “Lo sguardo del diavolo”). Dal 2018 si dedica anche al teatro: “Avrei voluto essere”, “Lui torna sempre” (ispirato alla storia del serial killer Stevanin, che ha romanzato nel volume “Lungo la via del pensiero”), “Il destino della sedia” e “Nessuno dimentica i folli”. Parallelamente al lavoro di scrittore svolge attività di Editor (per case editrici e privatamente) e di Copywriter aziendale, spaziando in diversi campi: Biomeccanica (Sensor Medica, My Running Lab, MotusTech), Attività e attrezzature sportive (BiciLive, Sharewood) e ancora per Case Vacanza, negozi specializzati (Aquagon), Enogastronomia (Un calice in viaggio), Fotovoltaico.

Saper Scrivere © | Diego Di Dio P.IVA 08552181219

Agenzia Letteraria